Arriva l’estate. Come proteggere dai parassiti il nostro cane o il nostro gatto?

Applicare antiparassitario cane

La stagione estiva, ogni anno, ci pone di fronte al solito dilemma: quale antiparassitario usare? Collare o spot-on, repellente o acaricida, iniezione o compresse? Meglio questa o quella marca?

pipette spot-on

Si applicano sulla cute o in punto solo o in più punti, da dietro alle orecchie fin verso alla coda.

Tra i principi attivi più utilizzati: Fipronil, Fipronil+ Methoprene (es. Frontline Combo), Fipronil+ Methoprene+ Permetrina (es. Frontline TriAct. Solo per cani), Imidacloprid può essere utilizzare “da solo” nei gatti (es. Advantage), Imidacloprid e Permetrina (Advantix. Solo per cani), Permetrina, Piroproxifene e Dinotefuran (Vectra 3D solo per cani o Vectra Felis solo per gatti)

spray

Si applicano sempre sulla cute, ma nebulizzandoli su tutto il corpo, zampe e pancia comprese

shampoo

Tra i più utilizzati: Zyzek (I.C.F.), Shampoo Dog Insecticidal (Chifa), Zanco (Candioli). Esistono anche formulazioni naturali a base di Olio di Neem o Tea tree Oil. Tra queste: Shampoo difesa naturale (Camon), Derma Neem Shampoo (Belfarm), Protezione naturale shampoo scudo cane e gatto (Beaphar).

compresse

dove il principio attivo va fatto ingerire all’animale. Non hanno effetto repellente, non agiscono sugli stadi larvali del parassita per cui non impediscono la contaminazione domestica ed è necessario che la pulce o la zecca faccia il suo pasto di sangue affinché il prodotto agisca. Esempi sono Bravecto (solo per cani), Credelio, Interceptor e Interceptor Plus (entrambi solo per cani).

collari antiparassitari

Sono utilizzati soprattutto per la prevenzione della infestazione da pulci, zecche, pidocchi, zanzare, flebotomi e mosca cavallina. Hanno azione repellente e alcuni sono resistenti all’acqua, anche se bagni molto frequenti e prolungati riducono il tempo di efficacia. Sono di lunga durata, variabile tra i 4 e gli 8 mesi.

Tra i più famosi: – Seresto (per cane e per gatto) è il più efficace contro pulci e zecche e dura tra i 4 e gli 8 mesi; – Scalibor (solo per cani) è tra i più efficaci nel ridurre il rischio di leishmaniosi garantendo, 12 mesi di protezione con un solo collare.

iniettabili

ad uso esclusivo del veterinario.


In definitiva, la scelta dell’antiparassitario va fatta considerando lo stile di vita dell’animale, ovvero se fa vita prevalentemente all’aperto, se vive esclusivamente in casa, se fa spesso bagni, se vive in campagna piuttosto che in città, se va per boschi, se viaggia spesso nelle regione del sud o della costa tirrenica… se viaggia all’estero.

Inoltre spesso è necessario ricorre all’uso contemporaneo di almeno due prodotti per poter ottenere la massima copertura