“Il mio cane ha freddo”. Guida alla scelta del cappottino.

In inverno il tuo cane trema? Quando piove si ricopre di acqua e fango? Vuoi anche per lui un look elegante e moderno?

Se il tuo cane è sensibile al freddo e hai intenzione di proteggerlo durante i mesi più freddi, i cappottini, i maglioni e gli impermeabili sono sicuramente soluzioni pratiche e utili e si rendono indispensabili soprattutto per gli anziani, i cuccioli o i cani di taglia piccola:

I cappottini sono la soluzione più completa per tenere il cane al caldo e proteggerlo dalle intemperie. Quasi sempre impermeabili, possono essere più o meno imbottiti, più o meno caldi o impermeabili. Una soluzione “furba” è il cappottino con l’interno staccabile, che può essere in pile o in eco-pelliccia: questo capo d’abbigliamento proteggerà il cane dalla pioggia in primavera/autunno e da freddo e pioggia nei mesi invernali. Molti cappottini sono dotati di caratteristiche pratiche, come riflettori per una maggiore visibilità e aperture per il guinzaglio (molto importante se si utilizza la pettorina).

I maglioni sono realizzati con materiali morbidi e caldi, come lana o pile, così da mantenere il cane al caldo non solo fuori ma anche in casa, nel caso di cani anziani o con problemi di salute che necessitano di un supporto termico.

Gli impermeabili, ideali soprattutto in autunno e in primavera, non solo evitano che il pelo del cane si bagni e si sporchi, ma aiutano anche a prevenire eventuali raffreddori e malanni legati all’umidità. Come per i cappottini, anche gli impermeabili possono essere dotati di caratteristiche pratiche, come riflettori e aperture per il guinzaglio.

Ma come scegliere il cappottino?

Ecco gli elementi da tenere in considerazione:

taglia: il cappottino deve essere soprattutto comodo, quindi non deve essere troppo stretto che impedisce i movimenti, ma neanche troppo largo che non ripara dal freddo;

materiale: non deve irritare la pelle. Quelli in lana, in pile o foderati in ecopelliccia sono morbidi e traspiranti, e di sicuro terranno al caldo il pet;

impermeabilità: un cappottino veramente completo sarà impermeabile all’esterno e caldo all’interno.

Quali cani soffrono maggiormente freddo?

Anche i cani soffrono le basse temperature. Può sembrare alquanto strano perché hanno il pelo a proteggerli, ma è così. Dipende da:

l’età dell’animale, i cani più anziani soffrono maggiormente il freddo.

le dimensioni, più il cane è piccolo, più soffre il freddo.

lo spessore dello strato di pelo, un cane dal pelo lungo soffrirà di meno rispetto a una cane con il pelo corto.

il sottopelo, più è spesso più il cane riuscirà a sopravvivere alle basse temperature invernali.

I cani che mal sopportano il freddo sono soprattutto quelli di piccola taglia e le razze senza sottopelo. Tra questi: Chihuahua, Yorkshire, Jack Russell, Dalmata, Pitbull, Bassotto, Alano, Boxer.